
Il nome DaFè deriva da uno strumento utilizzato nella manifattura dei tappeti, usato per picchiettarne la superficie e rinforzarne i nodi. La collezione DaFè ha avuto inizio nel 2014 da uno studio su metodi e motivi decorativi antichi. L’esperienza di generazioni nel settore della manifattura dei tappeti e la loro conoscenza di motivi e tecniche delle diverse aree geografiche nelle quali questa proficua attività artigianale ha avuto origine hanno contribuito alla creazione di questa collezione, unica e interamente fatta a mano.

Collezione tappeti luxury Lan indo,tibet annodati a mano a rilievo di alta qualità con lana e seta viscosa, Realizzabile in qualsiasi misura e diversi formati e colori, disponibili a pelo alto e a pelo corto

Collezione Tappeti antichi persiani ed orientali prodotti realizzati con materiali esclusivi ed annodati interamente a mano. Tutti i modelli in esposizione, sono da noi ricercati attentamente per darvi un’ottima qualità.

tappeti berberi marocchini prodotti direttamente dalle popolazioni nomadi, realizzati in lana e materie prime. creati tramite delle linee marroni o nere, che creano spesso asimmetrie e forme astratte.

Tappeti moderni Su Misura e design produzione di tappeti moderni design di alta qualità, secondo i vostri desideri realizziamo tappeti moderni di lana e seta, prodotti artigianalmente da mani esperte.




-Lavaggio e Restauro tappeti arazzi e tessuti ,kilim antichi pregiati.
-Ritiro e permuta tappeti antichi usati -Custodia perizie ed expertise. assistenza.
-Noleggio tappeti per lo spot televisivo ideale per servizi fotografici ,spot, riprese Tv, feste.

TAPPETI MODERNI 100% NATURALI
Tappeti moderni annodati a mano con fibra Naturale Tencel.
La fibra tessile TENCEL è ottenuta da alberi di Eucalipto coltivati da aziende certificate rispettando gli standard socialmente e responsabilmente utili per l’ambiente.
I processi di estrazione utilizzati per produrre filamenti dalla fibra di legno sono molto simili indipendentemente dalla materia prima utilizzata (eucalipto, bamboo, faggio)
Il metodo di estrazione di TENCEL è definito come un processo a ciclo chiuso, il 99.5% del solvente viene recuperato, purificato e riutilizzato per le successive estrazioni di TENCEL, ne consegue un grande vantaggio in termini di impatto ambientale.
Questo processo ecologicamente consapevole è organico al 100%, poiché alla base troviamo una materia prima naturale come la fibra di eucalipto.